Anno di Galileo: il Palazzo Strozzi a Firenze ospita una mostra dedicata alla storia dell’astronomia
Da oggi al 30 agosto a Firenze, nell’ambito delle manifestazioni per festeggiare l‘anno Galileiano, a Palazzo Strozzi a Firenze, saranno esposti 250 capolavori provenienti dai più importanti musei del mondo, per ripercorrere le più significative tappe della storia dell’astronomia: dalle prime osservazioni fatte in Mesopotamia ed Egitto fino a Galilei e Newton. I più feticisti avranno modo di poter osservare addirittura un dito della mano destra di Galileo, raccolto durante il trasporto della salma dal sepolcro di Santa Croce e conservato in una teca!
Maggiori informazioni su
Bob
sarebbe bello visitarlo!