Eruzione del vulcano Eyjafjallajökull: la situazione negli aeroporti italiani
Ieri l’attività eruttiva del vulcano islandese Eyjafjallajökull sembrava essersi stabilizzata ma poche ore fa una nuova nube è fuoriuscita dalla bocca del cratere e si dirige verso la Gran Bretagna. Lo stato di allerta negli aeroporti italiani pertanto prosegue. Ieri l’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha disposto la chiusura degli scali di Albenga, Ancona, Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Cuneo, Firenze, Forlì, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Parma, Pisa, Rimini, Torino, Treviso, Trieste, Venezia e Verona dalle 9:00 di ieri alle 8:00 di stamattina.
In serata lo stesso ente ha comunicato la volontà di riaprire gradualmente a partire dall 8:00 l’intero spazio aereo italiano. Il ripristino dei voli sarà contestualmente accompagnato da un monitoraggio tecnico sui velivoli. Di seguito riportiamo la mappa degli aeroporti italiani.
Altri post sull’eruzione del vulcano in Islanda
L’eruzione del vulcano di Eyjafjallajökull in Islanda blocca l’Europa
Guarda il video dell’eruzione del vulcano di Eyjafjallajökull in Islanda
Immagini apocalittiche dell’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull
Il video dal satellite Meteosat-9 mostra la cenere del vulcano Eyjafjallajökull in Europa
La potenza distruttiva del vulcano islandese di Eyjafjallajökull: guarda il video
L’imponente nube di cenere fuoriesce dalla bocca del cratere del vulcano Eyjafjallajökull: i video