L’attacco a Berlusconi e le polemiche contro l’opposizione, e il quotidiano inglese The Guardian sui fatti italiani titola: Politica alla puttanesca
C’era da aspettarselo che lo scellerato gesto contro Berlusconi e la ridda di polemiche tra maggioranza e opposizione che gli ha fatto seguito suscitassero le giuste critiche della stampa estera. Il celebre quotidiano inglese The Guardian dedica un eloquente articolo alle vicende italiane dal titolo significativo: Politica alla puttanesca. Nell’interessante pezzo si legge: «Indicare un giornalista come qualcuno che ha a che fare, direttamente o indirettamente, con l’attacco di un folle, è una vecchia tecnica sperimentata nel periodo più buio della storia europea(…) Ma invece di cercare un capro espiatorio politico, il 73enne tycoon dei media dovrebbe chiedersi perché 250 mila italiani sono scesi in piazza per il No Berlusconi Day». E ancora: «In Italia la gente protesta contro il primo ministro non per ciò che rappresenta, ma per quello che è. Ed è una protesta con buone ragioni. E’ un uomo coinvolto in scandali di sesso che rivelano il suo uso di prostitute. Persa l’immunità giudiziaria, egli è ora sotto processo per frode, corruzione ed evasione fiscale. E per tutto questo, cerca di dare la colpa a giornalisti, giornali, magistrati che insistono a fare il proprio mestiere e rifiutano di farsi intimidire da lui». Si tratta di considerazioni totalmente condivisibili che dovrebbero indurre il governo e i cittadini ad una seria riflessione, che ponga fine alle accuse ingiustificate e virulente contro una parte dell’opinione pubblica, colpevole soltanto di dissentire rispetto alla persona e all’operato di un premier tutt’altro che impeccabile.
Leggi anche
Leggi e commenta le dieci domande di Bossi a Berlusconi
Guarda il trailer di Videocracy censurato dalle reti RAI per ordine del governo Berlusconi
L’ex senatore del PDL Paolo Guzzanti: «Berlusconi è un gran porco, siamo alla mignottocrazia»
Articolo forte, vibrante d’indignazione ma senza uscire dal seminato. Mi è piaciuto.