Gli ultimi scontri nell’LHC hanno generato una temperatura pari a 100.000 volte quella nel Sole: quasi come il Big Bang
Gli ultimi scontri di particelle subatomiche all’interno del “Large Hadron Collider“, l’LHC, ovvero l’acceleratore di particelle più grande e potente del mondo, passeranno alla storia. Si tratta delle più potenti collisioni mai generate dall’uomo, avvenute ad una velocità pari al 99,9% di quella della luce. Il duro lavoro compiuto nella notte tra il 29 e il 30 marzo è stato ricompensato ieri da una serie di scontri di particelle che hanno generato una temperatura pari a 100.000 volte quella del nucleo Continua a leggere