6 volte luce!
Febbraio 6, 2016/da adminROSETTA accende il DIBATTITO SULL’ORIGINE DEGLI OCEANI DELLA TERRA
Dicembre 29, 2014/da adminLa luna nacque così: dopo una collisone della Terra con un misterioso corpo celeste
Giugno 6, 2014/da adminLa NASA conferma la sua intenzione di sbarcare su Marte entro il 2035, con un piccolo aiuto dal resto del mondo
Maggio 31, 2014/da adminDalla stele alle stelle. Un viaggio di migliaia di anni.
Maggio 11, 2014/da adminIl telescopio Keplero individua 715 nuovi esopianeti
Marzo 1, 2014/da adminEcco le prime straordinarie immagini della mappatura del satellite di Giove, Ganimede
Febbraio 13, 2014/da adminUna coppia di buchi neri supermassicci immortalati dal NuSTAR della NASA: la foto
Gennaio 28, 2014/da adminNon tutto è buio … la luce arriva da lontano
Novembre 20, 2013/da adminC’è un esopianeta nell'”Occhio di Sauron”: guarda la foto di Fomalhaut b
Novembre 4, 2013/da adminIl genio della fisica Peter Higgs vince il Nobel per aver trovato la particella di Dio e scompare in un buco nero
Ottobre 10, 2013/da adminL’aurora boreale a forma di arco: guarda la straordinaria foto
Ottobre 6, 2013/da adminIl calore della galassia Andromeda osservato dal telescopio Herschel: guarda la foto
Settembre 11, 2013/da adminNiente pensione per il telescopio Keplero: avrà una nuova vita!
Settembre 10, 2013/da adminRicercatori di Manchester scoprono un singolare allineamento delle nebulose “a farfalla”
Settembre 7, 2013/da adminLa nebulosa Medusa immortalata con un telescopio da cortile: guarda la foto
Settembre 5, 2013/da adminL’osservatorio ALMA immortala la nascita di una stella: Guarda la straordinaria foto
Agosto 31, 2013/da adminIl telescopio Keplero, cacciatore di esopianeti, è irrimediabilmente danneggiato e va in pensione
Agosto 19, 2013/da adminOsservato per la prima volta con i raggi X il transito di HD 189733b: l’esopianeta blu dove piove vetro
Agosto 15, 2013/da adminIl satellite GALEX va in pensione: ecco le sue ultime straordinarie foto
Luglio 23, 2013/da adminScoperta la neve nello spazio a 175 anni luce dalla Terra: la foto
Luglio 21, 2013/da adminLa fotocamera HiRISE immortala la prima valanga su Marte: guarda la foto
Giugno 29, 2013/da admin3 nuovi esopianeti scoperti a 22 anni luce da noi: potrebbero ospitare acqua allo stato liquido
Giugno 28, 2013/da adminIl misterioso uragano a forma di esagono su Saturno: l’ultimo video
Giugno 24, 2013/da adminUn filamento solare a forma di coda di drago: guarda la straordiaria foto
Giugno 23, 2013/da adminSecondo recenti studi gli esopianeti Kepler-35 b e Kepler-34 b potrebbero ospitare forme di vita
Giugno 16, 2013/da adminL’agonia di una stella morente nella costellazione dello Scudo: la foto della nebulosa IC 1295
Giugno 6, 2013/da adminScoperta la galassia con la più elevata formazione stellare dell’Universo: 2900 Soli all’anno. La foto
Giugno 3, 2013/da adminPrevisto in giornata il passaggio vicino la Terra di un asteoride di 2,7 km di diametro
Maggio 31, 2013/da adminStasera nel cielo Mercurio, Venere e Giove formeranno un triangolo perfettamente equilatero
Maggio 27, 2013/da admin
Scorrere verso l’alto