Cern di Ginevra: fortunatamente il piccione non ha provocato ingenti danni all’LHC, il super acceleratore ripartirà a metà novembre…Volatili permettendo
Ormai, quasi come una soap opera, procede l’avventura dell’LHC di Ginevra. Lo sventurato super acceleratore di particelle, recentemente danneggiato da briciole di pane, fatte cadere probabilmente da un piccione, sembrerebbe essere in grado di rispettare la tabella di marcia fissata. Lo riporta una nota dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra.
Il guasto causato dal volatile , avrebbe interessato solo una postazione elettrica esterna che alimenta due settori dell’LHC.
L’appuntamento per l’accensione resta dunque fissato per metà novembre.
Bob
Leggi anche
Scoperta al Fermilab di Chicago una nuova particella subatomica: la sfida al CERN continua
Dagli Stati Uniti la sfida all’Europa per scovare la “particella di Dio”
CERN di Ginevra: rimandate a fine anno le prove del Big Bang